• Geometria nel cartamodellismo – La gonna

    Il cartamodellismo geometrico si basa su figure semplici —cerchi, triangoli, rettangoli— per creare capi con precisione matematica.
    In questo articolo impari a tracciare una gonna a ruota passo dopo passo, con formule, misure e uso del compasso del giardiniere

  • La dittatura della moda: il corpo contro il numero

    La moda non veste più i corpi: organizza i desideri.
    Questo manifesto di TeleVirtualPatronage denuncia il passaggio dall’artigianato allo spettacolo, dalla sartoria all’algoritmo, dal corpo al numero.
    Bobo, il dio-logo, riflette la malattia del sistema.

  • Gradazione dei modelli

    Indice vivo della serie “Gradazione”: (01) Concetti di base, (02) Ratio, (03) Parti che non si gradano. Un solo post aggiornato con ogni video.

  • Misura 3 – Il busto davanti femminile

    Questo articolo spiega come misurare l’altezza del busto davanti nel corpo femminile e come calcolare lo sviluppo verticale del seno, un parametro fondamentale nella modellistica. Le differenze tra busto davanti e dietro determinano la forma del corpo e vengono utilizzate per creare cartamodelli equilibrati e precisi

  • Cartamodello base

    Il cartamodello base è la matrice fondamentale del modellismo: neutra, anatomica e senza ornamenti. In questo post spieghiamo definizione, funzioni, tipologie e l’importanza della lentezza tecnica

  • Tevipa

    TEVIPA non è un blog di cucito né un semplice glossario. È uno strumento critico e multilingue per parlare con precisione di modellismo e sartoria tecnica