• La dittatura della moda: il corpo contro il numero

    La moda non veste più i corpi: organizza i desideri.
    Questo manifesto di TeleVirtualPatronage denuncia il passaggio dall’artigianato allo spettacolo, dalla sartoria all’algoritmo, dal corpo al numero.
    Bobo, il dio-logo, riflette la malattia del sistema.

  • Il futuro si chiama sartoria

    La sartoria è il futuro: ecologica, esclusiva e su misura. In opposizione alla moda industriale che inquina e uniforma, il sarto offre tecnica, adattamento personalizzato e complicità con il cliente. Ogni capo nasce unico, senza sprechi, con identità propria. Ciò che è più antico oggi appare come la vera novità

  • Combinazioni di strutture

    Il patronaggio rivela come la struttura interna ed esterna del corpo si incrociano dando origine a otto combinazioni possibili. Un approccio tecnico che diventa anche rispetto verso la diversità corporea

  • Cartamodello base

    Il cartamodello base è la matrice fondamentale del modellismo: neutra, anatomica e senza ornamenti. In questo post spieghiamo definizione, funzioni, tipologie e l’importanza della lentezza tecnica