Graffiti en Erba
 | 

L’Accademia dell’Ignoranza 3

Publicato originariamente il 6 Marzo 2013

Logo Cómo Cubrir un Cuerpo

L’Accademia dell’Ignoranza 3
luce sulla formazione nell’accademia della moda

La parola insegnare viene dal latino insignare, composto da in (dentro) e signare (segnare, indicare), il che implica un orientamento su quale cammino seguire. Può riferirsi all’atto compiuto da un maestro, da un padre o da una madre.

Yesenia Jaimes


Conclusione amara: la realtà di molte accademie della moda

Questo post conclude la trilogia iniziata con “L’Accademia dell’Ignoranza 1“. Se fino a ora il tono era analitico, qui giungiamo a una sintesi tanto semplice quanto scomoda: molte scuole che dichiarano di insegnare moda sono, in realtà, luoghi di disinformazione e illusione.

L’insegnamento offerto è spesso approssimativo, carente, privo di rigore. Ne è esempio lampante sentire la direttrice di una di queste scuole affermare, durante una lezione di teoria del colore:

“Il nero è il colore più sexy, soprattutto se è trasparente. Io l’ho sempre usato per sedurre, e ha sempre funzionato.”
Un commento che, oltre a essere fuori contesto, svilisce completamente l’approccio tecnico e artistico alla moda.


Un blog per denunciare e costruire

Ma da ogni esperienza negativa può nascere qualcosa di positivo. È questo lo spirito con cui è nato il blog Cómo Cubrir Un Cuerpo: offrire uno spazio di divulgazione, denuncia e alternativa concreta alla falsa formazione offerta da certe realtà.

Vogliamo dare voce a chi è stanco di accademie della moda che ingannano, e costruire una nuova via fondata su conoscenza, competenza e accessibilità.


Verso una vera accademia della moda: la nostra proposta

Stiamo sviluppando una scuola online, aperta a tutte e tutti, con l’obiettivo di fornire una formazione tecnica seria e completamente accessibile da remoto, con supporto personalizzato.

Tra i contenuti che verranno approfonditi:

  • Come prendere misure e costruire tabelle antropometriche
  • Tecniche di modellistica e trasformazione dei cartamodelli
  • Scaling in larghezza e lunghezza
  • Tipologie di montaggio e confezione dei capi
  • Calcolo dei costi di produzione
  • Creazione di schede tecniche professionali

A tutto questo si affiancheranno:

  • Tutoraggio personalizzato
  • Correzione di esercizi
  • Videoconferenze su appuntamento
  • Incontri diretti, quando richiesto

Luce sulla formazione: dalla critica alla costruzione

Nell’attesa dell’apertura ufficiale (prevista per fine aprile, inizio maggio), inizieremo già da ora a pubblicare qui le basi fondamentali per una formazione solida nella creazione tecnica della moda.

“¡Luz, más luz!” — J.W. Goethe, 22 marzo 1832

Furono le ultime parole del grande poeta Johann Wolfgang von Goethe il 22 marzo 1832.
Da oggi, saranno anche il nostro obiettivo: gettare luce nelle tenebre dell’insegnamento della moda.


Etimología de “enseñar”: http://etimologias.dechile.net/?ensen.ar

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *