Torace femminile visto lateralmente in posizione inclinata, con evidenza della piega sottomammaria.

Misura 3 – Il busto davanti femminile

Publicato originariamente il 17 Marzo 2013

Logo Cómo Cubrir un Cuerpo

Misura 3
Il busto davanti femminile

Torace femminile visto lateralmente in posizione inclinata, con evidenza della piega sottomammaria.

La misura dell’altezza del busto davanti è fondamentale nella modellistica femminile. Insieme alla larghezza del busto davanti, determina la forza del seno.
Più grande è la differenza tra busto dietro e busto davanti, più pronunciato sarà il seno del corpo da vestire.

Nel corpo maschile di conformazione normale, la differenza tra busto dietro e davanti è solo di 1 cm. Nella donna, questa differenza varia a seconda del petto.
Questa variazione è chiamata sviluppo verticale del seno ed è dovuta alla proiezione del busto in avanti, che si misura con il metro passando sopra il seno.

Tre profili femminili con misure del busto e linee guida per il patronaggio.

Per calcolare lo Sviluppo Verticale del Seno, basta sottrarre la misura del busto davanti a quella del busto dietro.

Quando misuriamo il busto davanti in una donna, annotiamo tre valori:

  1. La caduta del seno (ci indica l’altezza del capezzolo)
  2. La profondità del seno (ci indica dove inizia la piega sottomammaria)
  3. La lunghezza davanti fino alla cintura

L’immagine seguente mostra le principali misure verticali del corpo femminile e le linee orizzontali corrispondenti in un cartamodello di lingerie.
Si può notare che la pince del seno sale fino alla linea della profondità seno.

Corpo femminile frontale con linea di misurazione verticale centrale del busto.

La misurazione si fa come nell’uomo: dal settimo punto cervicale si passa sopra la base del collo fino alla spalla, poi al capezzolo e da lì verticalmente fino alla cintura.
Dalla misura rilevata, si sottrae 1/6 della misura del mezzo giro petto per ottenere il dato corretto, oppure un ottavo più due centimetri.

Per approfondire, leggi anche il post “Il seno della donna e lo sviluppo del cartamodello maschile”.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *