Graffiti en Erba
 | 

L’Accademia dell’Ignoranza 3

Publicato originariamente il 6 Marzo 2013 L’Accademia dell’Ignoranza 3luce sulla formazione nell’accademia della moda La parola insegnare viene dal latino insignare, composto da in (dentro) e signare (segnare, indicare), il che implica un orientamento su quale cammino seguire. Può riferirsi all’atto compiuto da un maestro, da un padre o da una madre. Yesenia Jaimes Conclusione amara:…

Logo Tele Virtual Patronage & Còmo Cubrir Un Cuerpo
 | 

Tevipa

TEVIPA: tagliare, nominare, tradurre TEVIPA non è un semplice blog di cucito.Non è nemmeno un glossario qualunque o una raccolta di definizioni casuali. È uno strumento critico, multilingue e tecnico progettato per parlare con precisione di modellistica e sartoria, evitando frasi fatte, luoghi comuni e gerghi vuoti.Nominiamo con attenzione. Traduciamo con criterio. Tagliamo con memoria….

Graffiti en Erba
 | 

L’Accademia dell’Ignoranza 2

Publicato originariamente il 4 Marzo 2013 L’Accademia dell’Ignoranza 2 “Luce, più luce!” J.W.Goethe, 22 Marzo de 1832 Premessa Se qualcuno è rimasto sorpreso dall’ultimo post (L’Accademia dell’Ignoranza 1) o ha pensato che il racconto fosse esagerato, oggi racconterò tre esempi emblematici dei metodi usati dalla direttrice di quell’accademia. 1. La trasformazione della pince di petto Come…

Graffiti en Erba
 | 

L’Accademia dell’Ignoranza 1

Publicato originariamente il 3 Marzo 2013 L’Accademia dell’Ignoranza 1 L’Accademia dell’Ignoranza, ovvero l’arte di ingannare. Una storia triste, attuale, reale e veritiera, raccontata in un prefazione e tre brevi episodi. Dalla copla “Ay pena penita pena” di A. Quintero, R. de León e M. Quiroga1 Prefazione: il dolore di sapere La prefazione ha lo scopo di…

Presentazione

Publicato originariamente il 2 Febbraio 2013 Presentazione del progetto “Cómo cubrir un cuerpo”formazione tecnica nella moda Una piattaforma per la moda consapevole La formazione tecnica nella moda è il cuore del progetto “Cómo cubrir un cuerpo” (in italiano Como coprire un corpo), una piattaforma che promuove conoscenza, consapevolezza e critica costruttiva nel settore moda. L’idea nasce…