Salta al contenuto
Logo Cómo Cubrir un Cuerpo

Tele Virtual Patronage

  • Applicazione
  • Blog
    • Presentazione
      • Tevipa
    • Cartamodello base
      • Cartamodello
  • Archivio di Cómo Cubrir Un Cuerpo
    • Presentazione
      • Presentazione
      • Cómo Cubrir Un Cuerpo
      • L'accademia dell'ignoranza
        • L’Accademia dell’Ignoranza 1
        • L’Accademia dell’Ignoranza 2
        • L’Accademia dell’Ignoranza 3
      • I metodi di taglio: Il grande inganno
    • Preliminari
      • Misure
        • Misure 1 – Misure verticali principali del modello di base
        • Misure 2 – Il busto davanti
        • Misura 3 – Il busto davanti femminile
  • Italiano
    • Español
    • Italiano
    • Français
    • English
    • Esperanto
    • Català
Logo Cómo Cubrir un Cuerpo
Tele Virtual Patronage
  • Applicazione
  • Blog
    • Presentazione
      • Tevipa
    • Cartamodello base
      • Cartamodello
  • Archivio di Cómo Cubrir Un Cuerpo
    • Presentazione
      • Presentazione
      • Cómo Cubrir Un Cuerpo
      • L'accademia dell'ignoranza
        • L’Accademia dell’Ignoranza 1
        • L’Accademia dell’Ignoranza 2
        • L’Accademia dell’Ignoranza 3
      • I metodi di taglio: Il grande inganno
    • Preliminari
      • Misure
        • Misure 1 – Misure verticali principali del modello di base
        • Misure 2 – Il busto davanti
        • Misura 3 – Il busto davanti femminile
  • Italiano
    • Español
    • Italiano
    • Français
    • English
    • Esperanto
    • Català
  • Torace femminile visto lateralmente in posizione inclinata, con evidenza della piega sottomammaria.
    Misure

    Misura 3 – Il busto davanti femminile

    DiTele Virtual Patronage 4 Agosto 20254 Agosto 2025

    Publicato originariamente il 17 Marzo 2013 Misura 3Il busto davanti femminile La misura dell’altezza del busto davanti è fondamentale nella modellistica femminile. Insieme alla larghezza del busto davanti, determina la forza del seno.Più grande è la differenza tra busto dietro e busto davanti, più pronunciato sarà il seno del corpo da vestire. Nel corpo maschile di…

    Leggi di più Misura 3 – Il busto davanti femminileContinua

  • Busto maschile in vista laterale
    Misure

    Misure 2 – Il busto davanti

    DiTele Virtual Patronage 2 Agosto 20257 Agosto 2025

    Publicato originariamente il 12 Marzo 2013 Misure 2Il busto davanti Il busto davanti è una delle misure verticali fondamentali nel modellismo sartoriale. Per questo, merita un articolo dedicato. Cos’è il busto davanti e perché è importante? Prima di tutto, dobbiamo distinguere secondo il sesso biologico: Come si misura il busto davanti? La misura si prende dalla…

    Leggi di più Misure 2 – Il busto davantiContinua

  • Presentazione

    I metodi di taglio: Il grande inganno

    DiTele Virtual Patronage 1 Agosto 20251 Agosto 2025

    Pubblicato originariamente il 10 Maggio 2013 I metodi di taglio:Il grande inganno Il mito del metodo unico Tutti noi, su questo blog, abbiamo sentito parlare e studiato uno o più metodi di taglio. Ognuno di essi si definisce come l’unico e il vero. Navigando un po’ sul web, vediamo che esistono scuole che basano il proprio…

    Leggi di più I metodi di taglio: Il grande ingannoContinua

  • Illustrazione con misure verticali del corpo umano maschile e linee guida principali per costruire un cartamodello di base.
    Misure

    Misure 1 – Misure verticali principali del modello di base

    DiTele Virtual Patronage 1 Agosto 20254 Agosto 2025

    Publicato originariamente il 10 Marzo 2013 Misure 1Misure verticali principali del modello di base Introduzione Per iniziare qualsiasi attività nel mondo della moda, sono necessarie le misure del corpo da vestire. In questo articolo parleremo delle misure verticali principali del corpo umano; inoltre, in post successivi, analizzeremo le misure orizzontali e complementari, il drop e le conformazioni…

    Leggi di più Misure 1 – Misure verticali principali del modello di baseContinua

  • Graffiti en Erba
    L’Accademia dell’Ignoranza | Presentazione

    L’Accademia dell’Ignoranza 3

    DiTele Virtual Patronage 31 Luglio 20251 Agosto 2025

    Publicato originariamente il 6 Marzo 2013 L’Accademia dell’Ignoranza 3luce sulla formazione nell’accademia della moda La parola insegnare viene dal latino insignare, composto da in (dentro) e signare (segnare, indicare), il che implica un orientamento su quale cammino seguire. Può riferirsi all’atto compiuto da un maestro, da un padre o da una madre. Yesenia Jaimes Conclusione amara:…

    Leggi di più L’Accademia dell’Ignoranza 3Continua

  • Due generazioni di modellisti al lavoro: uno disegna a mano un cartamodello base, l’altro lo sviluppa al computer.
    Cartamodello | Cartamodello base | Misure

    Cartamodello base

    DiTele Virtual Patronage 30 Luglio 202530 Luglio 2025

    Cartamodello base: cos’è, a cosa serve e come si classifica Il cartamodello fondamentale della modellistica: definizione, tipi e rapporto con la lentezza tecnica Cos’è un cartamodello base nel modellismo? Il cartamodello base è una sagoma fondamentale nel design di moda, nella sartoria e nella confezione industriale. Rappresenta le forme essenziali del corpo umano, senza aggiunte…

    Leggi di più Cartamodello baseContinua

  • Logo Tele Virtual Patronage & Còmo Cubrir Un Cuerpo
    Misure | Presentazione

    Tevipa

    DiTele Virtual Patronage 30 Luglio 202530 Luglio 2025

    TEVIPA: tagliare, nominare, tradurre TEVIPA non è un semplice blog di cucito.Non è nemmeno un glossario qualunque o una raccolta di definizioni casuali. È uno strumento critico, multilingue e tecnico progettato per parlare con precisione di modellistica e sartoria, evitando frasi fatte, luoghi comuni e gerghi vuoti.Nominiamo con attenzione. Traduciamo con criterio. Tagliamo con memoria….

    Leggi di più TevipaContinua

  • Graffiti en Erba
    L’Accademia dell’Ignoranza | Presentazione

    L’Accademia dell’Ignoranza 2

    DiTele Virtual Patronage 11 Luglio 202520 Luglio 2025

    Publicato originariamente il 4 Marzo 2013 L’Accademia dell’Ignoranza 2 “Luce, più luce!” J.W.Goethe, 22 Marzo de 1832 Premessa Se qualcuno è rimasto sorpreso dall’ultimo post (L’Accademia dell’Ignoranza 1) o ha pensato che il racconto fosse esagerato, oggi racconterò tre esempi emblematici dei metodi usati dalla direttrice di quell’accademia. 1. La trasformazione della pince di petto Come…

    Leggi di più L’Accademia dell’Ignoranza 2Continua

  • Graffiti en Erba
    L’Accademia dell’Ignoranza | Presentazione

    L’Accademia dell’Ignoranza 1

    DiTele Virtual Patronage 11 Luglio 202515 Luglio 2025

    Publicato originariamente il 3 Marzo 2013 L’Accademia dell’Ignoranza 1 L’Accademia dell’Ignoranza, ovvero l’arte di ingannare. Una storia triste, attuale, reale e veritiera, raccontata in un prefazione e tre brevi episodi. Dalla copla “Ay pena penita pena” di A. Quintero, R. de León e M. Quiroga1 Prefazione: il dolore di sapere La prefazione ha lo scopo di…

    Leggi di più L’Accademia dell’Ignoranza 1Continua

  • Presentazione

    Cómo Cubrir Un Cuerpo

    DiTele Virtual Patronage 11 Luglio 202515 Luglio 2025

    Publicato originariamente il 2 Febbraio 2013 Cómo Cubrir Un Cuerpo l’arte di coprire un corpo Socialmente, tendiamo a coprire il nostro corpo, cercando di nascondere ciò che siamo realmente. Lo strato che utilizziamo per coprire un corpo si chiama indumento e, logicamente, deve seguire le forme del corpo affinché possa adattarsi più o meno ad esso…

    Leggi di più Cómo Cubrir Un CuerpoContinua

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente
YouTube Facebook Instagram Threads X Pinterest Linkedin Bluesky Bluesky

© 2019-2025 by Tele Virtual Patronage

Logo Cómo Cubrir un Cuerpo
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
Cerca